lunedì 21 luglio 2025

DAILY DIARY.....IL CORREDO DI UNA VOLTA.....

 



21.07.2025

DAILY DIARY.....

IL CORREDO DI UNA VOLTA….

 

Nel 2018 il Circolo Culturale Tognotti decise di allestire una bella mostra dell’arte del ricamo, dedicato alle ricamatrici del nostro paese e non solo. La location scelta per l’evento fu nelle cantine della bella Villa Simonini situata nella piazza principale di Gallicano, una cornice perfetta per la mostra.

Un tempo le nostre Nonne si dedicavano con tanta pazienza e abilità alla preparazione  del corredo per le future spose. Questa usanza con gli anni è stata dimenticata.  I lavori realizzati da queste Donne sono pezzi preziosi. Ogni ricamo, ogni tessuto, raccontano la storia le tradizioni, e le radici della comunità....


Mia Mamma, Clementina, era una ricamatrice, e tutti i ricami che ha regalato alla famiglia, per me hanno un grande valore affettivo. Potrei raccontare una storia per ogni pezzo di ricamo che ha fatto, perché mi ricordo ogni occasione e luogo dei suoi lavori.

Ho impresso nella mia mente quando la trovavo seduta al tavolo di cucina mentre ricamava, aveva  davanti a lei una stesa di filati colorati, quelli che usava per i suoi lavori:  tovaglie, lenzuoli, tende, cuscini, e coperte.

 




TRANSLATION:

In 2018, the Circolo Culturale Tognotti decided to organize a beautiful exhibition of the art of embroidery, dedicated to the embroiderers of our town and beyond. The location chosen for the event was the beautiful Villa Simonini in the main square of Gallicano, a perfect setting for the exhibition.


Our grandmothers once, dedicated great patience and skill to preparing the trousseau for future brides. This custom has been forgotten over the years, but all the works created from their hands are precious pieces. Each embroidery, each fabric, tells the story, the traditions, and the roots of the community...

My mother, Clementina, was an embroiderer, and all the embroidery she gave to the family has great sentimental value for me. I could tell a story for every stitch she made, because I remember every occasion and place of her work.






I still remember finding her sitting at the kitchen table embroidering, with a spread of colorful threads in front of her, the ones she used for her work: tablecloths, sheets, curtains, pillows, and blankets.

 


 





lunedì 14 luglio 2025

DAILY DIARY....14.07.2025

 DAILY DIARY....

14.07.2025

Ciao Vittoria,


oggi, per la lettura a Villa Verde, mi sono ispirata al tuo splendido racconto

 "UN BORGO DA SOGNARE", pubblicato sul giornalino “L'ARINGO”.

Lo abbiamo letto insieme e con grande piacere. Come sempre dopo la lettura, tutti si sono dedicano a commentare l’argomento con parole proprie i loro ricordi. Ognuno ha descritto le bellezze che il proprio "Borgo del cuore" gli ha regalato, e come puoi leggere, anche per loro il passato è colmo di un attaccamento a questi luoghi, proprio come per te questo sentimento vola verso il futuro.

Ti aspettiamo con impazienza, finché il tuo bellissimo sogno non si sarà realizzato.

Complimenti e un abbraccio affettuoso da tutti gli ospiti di Villa Verde!

 




 

Hi Vittoria,

Today, for the reading at Villa Verde, I was inspired by your wonderful story

"A VILLAGE TO DREAM," published in the magazine "L'ARINGO."

We read it together with great pleasure

.

As always, after the reading, everyone took the time to comment on the topic in their own words and share their memories. Each described the beauty that their "favorite village" has given them, and as you can read, for them too, the past is filled with an attachment to these places, just as for you, this feeling goes toward the future.

We look forward to seeing you, until your beautiful dream comes true.

Congratulations and a warm hug from all the guests at Villa Verde!

 

martedì 8 luglio 2025

DAILY DIARY. QUANDO LA MAMMA HA BISOGNO DI AIUTO

 


DAILY DIARY:


Quando la Mamma ha bisogno d'aiuto dai suoi 3 figli.
















“Ragazzi prima di uscire fate i vostri letti!”. Ecco la voce della Mamma appena sveglia. “Lo sapete che la camera prendo un tocco di ordine, mi raccomando piegate il pigama come vi ha insegnato la Nonna, e non dimenticati di mettere i panni sporchi nell’ apposita cesta. Anche questi piccoli gesti contribuiscono a rendere la stanza ordinata, ancor di più se la casa è piccola”.

I tre fratelli ascoltano e rilasciano qualche commento scontento, ma sapevano benissimo che aiutare in famiglia è per il bene di tutti. Tra di loro si accordano per fare altri lavoretti rendendosi utile, specialmente quando i genitori sono fuori per lavoro, e tornano a casa stanchi.

Lorenzo il maggiore dei tre prende in mano la situazione per gestire il da farsi.

“Chiara tu apparecchi, mentre io metto su l’acqua per la pasta”, disse, aprendo il mobile per prendere la pentola.

Lei rispose un pò risentita, “perché non lo dici a Filippo? Lui non apparecchia mai!”.

“Lui sparecchierà e metterà i piatti nella lavastoviglie. Contenta?”. Risponde a voce alta il fratellone.

Filippo si affaccia nella stanza con in mano l’insalata da lavare, ed esclama “oh Chiara che rompiscatole che sei”.

Lorenzo a quel punto risolse subito, “Tranquilla Chiara, lui sparecchierà e metterà i piatti nella lavastoviglie. Contenta?”

Al più grande piace cucinare e per pranzo preparò una bella carbonara, e per secondo una cotoletta alla milanese con contorno di insalata, quella che Filippo aveva lavato accuratamente.


I tre ragazzi si misero a tavola gustando il pasto e complimentandosi per i lavori fatti come una squadra.

Finito il pranzo erano ben organizzati, ognuno sapeva cosa fare per lasciare la cucina pulita in un baleno, e con ogni cosa al suo posto.




Quando i genitori tornarono a casa c’era anche per loro il delizioso pranzetto ad aspettarli, ed intorno era tutto messo ordinatamente.

 

Sapevano di poter contare su di loro ed erano ben fieri dei loro figli.


“Boys, before you go out, make your beds!”. Here is the voice of Mm as soon as she wakes up. “You know that the room needs a touch of order, remember to fold your pajamas like Grandma taught you, and don’t forget to put the dirty clothes in the appropriate basket. Even these small gestures help to make the room tidy, even more so if the house is small”.

The three brothers listen and make some discontented comments, but they knew very well that helping in the family is for the good of all. They agree among themselves to do other jobs making themselves useful, especially when their parents are out for work, and come home tired.

Lorenzo, the eldest of the three, takes charge of the situation to manage what needs to be done.

“Chiara, you set the table, while I put the water on for the pasta”, he said, opening the cabaord to get the pot.

She replied a little resentfully, “Why don’t you tell Philip? He never sets the table!”.

“He’ll clear the table and put the dishes in the dishwasher. Are you happy?”. The big brother replies loudly.

Philip appears in the room with the salad to wash in his hand, and exclaims “Oh Chiara, what a pain in the ass you are”.

Lorenzo at that point immediately resolved, “Don’t worry Chiara, he’ll clear the table and put the dishes in the dishwasher. Are you happy?”

The eldest likes to cook and for lunch he prepared a nice carbonara, and for the second course a Milanese cutlet with a side salad, the one Filippo had washed carefully.

The three brotherss sat at the table enjoying the meal and complimenting each other on the work done as a team.

Once lunch was over, they were well organized; everyone knew what to do to leave the kitchen clean in a flash, with everything in its place.

When the parents returned home, their delicious lunch was waiting for them too, and everything was neatly arranged around them.

They knew they could count on them and were very proud of their children.

 

 

 

sabato 5 luglio 2025



 E MI PIACE PENSARE CHE UN SOFFIO DI VENTO, ALL'IMPROVVISO, SIA LA CAREZZA DI CHI NON È PIÙ ACCANTO A NOI... Alda Merini



QUATTRO DONNE UN SOLO FILO INVISIBILE.....

5.08.2025... QUATTRO DONNE UN SOLO FILO INVISIBILE   Clementina (1923) conosceva la fatica del lavoro di fabbrica. Prima dei quindici anni e...