“INFORMATICA PRATICA” - ADULTI ANCORA A SCUOLA. 
L’elenco
seguente rappresenta argomenti presentati e sui quali sono state fatte
esercitazioni e lezioni anche in video, durante il precedente corso. Ogni voce
è preceduta da due quadratini vuoti. Le voci che appaiono cassate (=barrate)
indicano argomenti non ancora trattati.
A)
Se hai seguito quel corso, puoi fare una riflessione sulle tue attuali abilità:
1.   
lascia in bianco
i quadratini se non sai eseguire il comando descritto (=NON SO) 
2.   
spunta o trasforma
in una x un solo quadratino, se ritieni di poter eseguire quel comando, anche
se con poca sicurezza (=SO UN PO’, FORSE)
3.   
spunta o
trasforma in una x ambedue i quadratini, se hai sicura padronanza del comando.
(=SO FARE, CERTAMENTE)
B) Se sei nuova/nuovo
corsista lascia anche tu la tua risposta, seguendo le istesse istruzioni
riportate sopra.
Le tue risposte sono interessanti affinché il
prof. progetti lezioni ed esercizi nei quali sperimentare quei comandi che
risultano meno propri nelle abilità dei corsisti. Oppure per suggerire la
frequenza di un nuovo corso base.
IL
Personal Computer e il Sistema Operativo 
Il
computer cos’è come è fatto
Area di
lavoro di Windows: desktop e barra delle applicazioni
uso
della tastiera e mouse
Icone
dei files, delle cartelle, dei collegamenti 
La tastiera,
tasti alfanumerici, tasti simbolo, tasti funzionali, joystick.
Azioni
del mouse: click una volta, doppio click, click pulsante destro, drag&drop
Caratteristiche
delle finestre
Barra
delle applicazioni e menu d’avvio
Il
pannello di controllo, funzioni
Il
menu Stampanti: aggiunta di una stampante, interruzione e gestione stampe
Gestione
delle risorse
Applicazione
Esplora risorse
Gestione
delle cartelle: creazione, spostamento, cancellazione, copiatura, proprietà
Gestione
dei files: creazione, caratteristiche del nome, estensione, proprietà 
Lettura
da USB
Lettura,
scrittura, copia da USB
Ricerca
di files e/o cartelle tramite l’applicazione Trova 
ELABORATORE TESTI - WORD
Introduzione
a Word
 Creare un nuovo documento
 Salvare, aprire e chiudere un documento
 Aggiungere e togliere barre degli strumenti
 Stampa e anteprima di stampa
Operazioni
con il testo
 Selezionare il testo con mouse e tastiera
 Copiare il testo
 Spostare il testo
 Cancellare il testo
    Tagliare il testo
 Ricercare una parola o una frase all’interno del
testo
Formattazione
del testo
 Applicare lo stile grassetto/corsivo/sottolineato
al testo
    Applicare colore al testo
    Evidenziare il testo
 Cambiare il tipo di carattere
 Cambiare la dimensione del carattere
Formattazione
del paragrafo
 Allineamento del testo (a sinistra, centrato, a
destra, giustificato)
 Impostazione di rientri e interlinea
 Elenchi puntati e numerati
 Bordi e sfondo dei paragrafi
 Inserimento di immagini e ridimensionamento
 Inserimento di intestazioni e pie’ di pagina
 Inserire il numero di pagina
    Inserire casella di testo/dimensionamento/sfondo
e cornice del testo
    Inserire forma/dimensionarla
    Inserire carattere speciale/word
art/wingdings
    Inserire cornice alla pagina
Tabelle
 Creare una nuova tabella
 Inserire e cancellare righe e colonne
 Ridimensionare righe e colonne
 Unione e divisione di celle
 Scrivere all’interno di una tabella
 Allineamento del testo all’interno di una cella
 Personalizzare bordi e sfondo
Spostare tabella
INTERNET
  
Cos’è
internet 
   I browser e la navigazione
La
ricerca nel web
 Sicurezza e privacy
 Antivirus e malware
 La posta elettronica
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
il tuo commento è il benvenuto