domenica 2 marzo 2025

DAILY DIARY 2.03.2025


DAILY DIARY 2.03.2025




Il carnevale non è niente senza le chiacchiere, solo per citarne una dei dolci tradizionali! Nella cucina della Nonna il profumo buone della pasta fritta si espandeva per tutta la cariola, ed era un richiamo per tutti i bambini mascherati che giocavano insieme!!!

Un gran divertimento per tutti!!!


The carnival is nothing without the chatters, just to name one traditional sweet! In Grandma's kitchen the delicious smell of fried dough spread throughout the narrow streets, and it was a call for all the masked children who were playing together!!!

It was great fun for everybody!!!

.

 

.DAL WEB) Origine delle Frittelle di Carnevale

Le frittelle di Carnevale, conosciute anche come "chiacchiere", "bugie", "crostoli" o "frappe" a seconda della regione italiana, risalgono a tempi antichi. Ecco alcuni punti chiave della loro storia:

  • Antica Roma: Si ritiene che l'origine delle frittelle di Carnevale risalga all'epoca romana. Durante i Saturnalia, una festa simile al Carnevale, i Romani preparavano dolci fritti chiamati "frictilia" che venivano distribuiti alla folla.
  • Medioevo: Nel Medioevo, la tradizione delle frittelle si diffuse ulteriormente. Questi dolci venivano preparati in grandi quantità prima del periodo di Quaresima, quando il consumo di dolci era limitato.
  • Rinascimento: Durante il Rinascimento, le frittelle di Carnevale diventarono ancora più popolari, con ricette arricchite con nuovi ingredienti come lo zucchero e le spezie provenienti dalle Americhe.

 

 

 

Ingredienti per 6 persone

  • 100 gr di farina 00
  • 200 gr di ricotta (vaccina)
  • 1 uova
  • 50 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • q.b. di latte

1 pizzico di sale

 

Preparazione

Lavorare a crema ricotta, uova e zucchero

Per preparare le frittelle di ricotta in ciotola riunite la ricotta, l'uovo e lo zucchero e lavorate per ottenere una crema. Lavorare l'impasto

Aggiungete la farina, il lievito, un pizzico di sale, cannella e la scorza grattugiata dell'arancia biologica. Amalgamate gli ingredienti aggiungendo all'occorrenza un po' di latte. L'impasto deve essere morbido e compatto, sollevandolo con una spatola deve mantenersi compatto e attaccato ad essa, cadendo quando viene scosso. 

Friggere le frittelle

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti, poi friggere le frittelle, prelevando l'impasto con un cucchiaio, poche alla volta, per non far abbassare troppo la temperatura (che dovrà essere di circa 175°) facendole dorare bene. Giratele spesso durante la cottura per farle dorare bene. Non abbiate fretta nella cottura, altrimenti rischiate di lasciare crudo l'interno delle frittelle. Quando sono pronte scolatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto dove avrete messo della carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso. Potete servire le frittelle spolverizzando di zucchero a velo o rotolando ancora calde nello zucchero semolato, aromatizzato con la cannella.


CARNIVAL PANCAKES

 Ingredients for 6 people

Ingredients for 6 people

100 gr of 00 flour

200 gr of ricotta cheese (cow's milk)

1 egg

50 gr of sugar

1 sachet of baking powder

1 orange (grated zest)

1 teaspoon cinnamon (powder)

milk to taste

1 pinch of salt Preparation

Cream the ricotta, eggs and sugar

PREPARATION

To prepare the ricotta pancakes, combine the ricotta, egg and sugar in a bowl and mix to obtain a cream. Work the dough

Add the flour, yeast, a pinch of salt, cinnamon and the grated zest of the organic orange. Mix the ingredients, adding a little milk if necessary. The dough must be soft and compact, lifting it with a spatula must remain compact and attached to it, falling when shaken.

 Fry the pancakes

Heat plenty of seed oil in a high-sided pan, then fry the pancakes, scooping out the dough with a spoon, a few at a time, so as not to lower the temperature too much (which should be around 175°), making them brown well. Turn them often during cooking to brown them well. Don't rush cooking, otherwise you risk leaving the inside of the pancakes raw. When they are ready, drain them with a slotted spoon and place them on a plate where you have placed some kitchen paper to absorb the excess oil. You can serve the pancakes by sprinkling them with icing sugar or rolling them while still hot in granulated sugar, flavored with cinnamon.

 



 

.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 



Nessun commento:

Posta un commento

il tuo commento è il benvenuto

HAPPY LUNCH TIME....

  11.04.2025                                          HAPPY LUNCH TIME           Il pranzo è il mio pasto preferito, un momento di pura crea...