venerdì 27 giugno 2025

COME GIOCANO I BAMBINI OGGI?

 27.06.2025


COME GIOCANO I BAMBINI OGGI?


    

Basta che guardi giocare i miei nipoti, per capire che le loro possibilità sono infinite.

Nell’era tecnologica sono attratti dai telecomandi e l’ultimo modello della robotica, che fino a qualche anno fa sembrava fantascienza.

Ma per i loro Nonni e Nonne non fu così. Ai loro tempi dovevano inventarsi l’attrezzo da gioco che quasi sempre era fatto di materiale di scarto o poco altro. La strada era per loro il posto per avventurarsi senza pericoli, dove incontravi sempre un altro bimbetto o bimbetta per condividere le ore libere assieme, e mettere in pratica l’ingegno.

Io mi ricordo che mi divertivo tanto a saltare la corda.




Poteva essere un gioco individuale come di squadra. Durante la ricreazione a scuola, nel cortile stavamo tutte insieme per questo gioco tanto divertente. Si prendeva una lunga fune: due amiche la impugnavano alle due estremità ed iniziavano a girarla, mentre un bel gruppetto si sistemava in fila pronte a  saltare a sua volta una dopo l’altra nella fune, cogliendo il giro giusto per non annodarsi i piedi e poi cadere davanti a tutte.




Mi divertivo anche con i semplici sassetti, erano necessari solo cinque. Gli posavi sul palmo della mano, le lanciavi in aria con un gesto delicato per poi raccogliere il più possibile sul dorso della mano, e recuperare quelli caduti per terra con un veloce gesto.

Per i maschietti il gioco più gettonato erano le bilie, ed ovviamente per loro non mancava mai il pallone per calciare, magari ai muri delle case facendo infuriare i proprietari.

Ma quella è un’altra storia!!!





How do children play today?

Just watch my grandchildren play, to understand that their possibilities are endless.

In the technological age they are attracted by remote controls and the latest model of robotics, which until a few years ago seemed like science fiction.

But for their Grandparents it was not like that. In their time they had to invent the play equipment that was almost always made of waste material or little else. The street was for them the place to venture without danger, where you always met another little boy or girl to share free hours together, and put your ingenuity into practice.

I remember that I had so much fun jumping rope.

It could be an individual game or a team game. During recess at school, we would all be together in the courtyard for this very fun game. You would take a long rope: two friends would hold it at both ends and start twisting it, while a nice little group would line up ready to jump one after the other on the rope, taking the right turn so as not to get their feet tangled and then fall in front of everyone else.

I also had fun with simple pebbles, only five were needed. You would place them in the palm of your hand, throw them in the air with a delicate gesture and then collect as many as possible on the back of your hand, and recover those that fell on the ground with a quick gesture.

For the boys the most popular game was marbles, and obviously for them there was never a shortage of a ball to kick, maybe at the walls of the houses making the owners furious. But that's another story!!!


2 commenti:

  1. Grazie Emma, mi fai ricordare i giochi della mia infanzia con un misto di nostalgia e gioia...speriamo che 'le loro possibilità infinite' come dici tu non riducano troppo la FANTASIA!
    Grazie alla instancabile nostra TEACHER che ancora conserva sia fantasia sia entusiasmo

    RispondiElimina
  2. Ricordi di infanzia Emma, sempre belli da riassaggiare godendone il gusto. Mi hai messo voglia di ripensarli uno per uno, cristallizzati come sono in un periodo della vita che per tutti i bambini dovrebbe essere di libertà, benessere e condivisione. GRAZIE !

    RispondiElimina

il tuo commento è il benvenuto

QUATTRO DONNE UN SOLO FILO INVISIBILE.....

5.08.2025... QUATTRO DONNE UN SOLO FILO INVISIBILE   Clementina (1923) conosceva la fatica del lavoro di fabbrica. Prima dei quindici anni e...