Quando mia mamma aveva esattamente la mia età i suoi “ferri del mestiere”erano diversi dai miei. Per lei il suo tempo libero, era il ricamo. Andavo spesso a farle visita ed ogni volta che entravo in casa la trovavo d’avanti al suo tavolo pieno di filati, forbicine, aghi e stoffe. Le piacevano i colori sgargiante a secondo del lavoro che aveva tra le mani. Anche i suoi nipoti l’hanno apprezzata nelle vesti di “artista del ricamo.”
               Adesso siamo nell’era digitale.
              Per gli interessi che mi sono creata, e la voglia di imparare per migliorarmi, il mio tavolo è pieno di attrezzi tecnologici. PC, Ipad, mouse,e keyboard.
   Quando vengono i miei nipoti mi chiedono
 “cosa fai nonnina?” Io rispondo
“_sono un’adulta ancora a scuola”_AAAS….
             Credo che sia molto importante “ad una certa età” rimanere aggiornati. Specialmente con i nipoti che ci crescono accanto. Dobbiamo dimostrare di essere capaci di parlare il loro linguaggio e non essere i “nuovi analfabeti”. 
         Lo sappiamo, che ad ogni età ....“cè sempre da imparare”……..
P.S. Follow me……
Nessun commento:
Posta un commento
il tuo commento è il benvenuto