lunedì 21 luglio 2025

DAILY DIARY.....IL CORREDO DI UNA VOLTA.....

 



21.07.2025

DAILY DIARY.....

IL CORREDO DI UNA VOLTA….

 

Nel 2018 il Circolo Culturale Tognotti decise di allestire una bella mostra dell’arte del ricamo, dedicato alle ricamatrici del nostro paese e non solo. La location scelta per l’evento fu nelle cantine della bella Villa Simonini situata nella piazza principale di Gallicano, una cornice perfetta per la mostra.

Un tempo le nostre Nonne si dedicavano con tanta pazienza e abilità alla preparazione  del corredo per le future spose. Questa usanza con gli anni è stata dimenticata.  I lavori realizzati da queste Donne sono pezzi preziosi. Ogni ricamo, ogni tessuto, raccontano la storia le tradizioni, e le radici della comunità....


Mia Mamma, Clementina, era una ricamatrice, e tutti i ricami che ha regalato alla famiglia, per me hanno un grande valore affettivo. Potrei raccontare una storia per ogni pezzo di ricamo che ha fatto, perché mi ricordo ogni occasione e luogo dei suoi lavori.

Ho impresso nella mia mente quando la trovavo seduta al tavolo di cucina mentre ricamava, aveva  davanti a lei una stesa di filati colorati, quelli che usava per i suoi lavori:  tovaglie, lenzuoli, tende, cuscini, e coperte.

 




TRANSLATION:

In 2018, the Circolo Culturale Tognotti decided to organize a beautiful exhibition of the art of embroidery, dedicated to the embroiderers of our town and beyond. The location chosen for the event was the beautiful Villa Simonini in the main square of Gallicano, a perfect setting for the exhibition.


Our grandmothers once, dedicated great patience and skill to preparing the trousseau for future brides. This custom has been forgotten over the years, but all the works created from their hands are precious pieces. Each embroidery, each fabric, tells the story, the traditions, and the roots of the community...

My mother, Clementina, was an embroiderer, and all the embroidery she gave to the family has great sentimental value for me. I could tell a story for every stitch she made, because I remember every occasion and place of her work.






I still remember finding her sitting at the kitchen table embroidering, with a spread of colorful threads in front of her, the ones she used for her work: tablecloths, sheets, curtains, pillows, and blankets.

 


 





2 commenti:

  1. Cara Emma oggi anche se in modo diverso il ricamo, l'uncitto e i lavori ai ferri stanno tornado di moda perché attività creative, rilassanti che aiutano concentrazione e memoria! Anche la moda di quest'estate volge lo sguardo a top, canotte e costumi all'uncinetto!!

    RispondiElimina
  2. Una usanza che si sta perdendo purtroppo, ma devo osservare che alcuni capi di pregio continuano a far parte di lasciti di nonne e/o bisnonne e la loro unicità e originalità, sia delle 'manifatture' sia dei tessuti naturali eppure robusti/resistenti ritornano ad essere piuttosto apprezzate. Grazie Emma, sempre attenta osservatrice riesci a sollecitare il nostro interesse anche in clima vacanziero! 😘

    RispondiElimina

il tuo commento è il benvenuto

LA GENTILEZZA.....

9.08.2025   LA GENTILEZZA Quanto è importante la gentilezza? Chi merita la gentilezza? La gentilezza può sembrare una perdita di tem...