martedì 12 agosto 2025

AH, L'ESTATE.....

 DAILY DIARY....

Ah, l'estate!

I mesi estivi hanno sempre “sold out” di eventi: rassegne
letterarie, mostre, sagre, concerti, spettacoli teatrali e cinema all'aperto animano le nostre serate.
C'è davvero l'imbarazzo della scelta per chiunque voglia trascorrere un po' di tempo libero.
Anche le scuole chiudono i battenti per le vacanze. Per gli studenti di ogni età è una liberazione stare lontano dai libri, soprattutto per chi si è impegnato a studiare sodo per gli esami di fine anno. Per loro, la voglia di mettersi "in moto" per trascorrere al meglio l'estate è tanta.
In questo periodo, non posso fare a meno di ricordarmi l'estate di un tempo. Penso alle donne del CENTRO STORICO che, dopo aver sistemato la casa, nei caldi pomeriggi si davano appuntamento per stare insieme nelle "cariole" ventilate o sull'“Aietta” al fresco. Si sedevano all'ombra, precisamente sotto un curato altarino dedicato alla Madonna.
Giugno, Luglio ed Agosto erano i mesi più caldi.
I ragazzi e ragazze di quelli anni si ritrovavano nelle strette viuzze e nelle piazzette. Uscivano di casa a qualsiasi ora del giorno per stare insieme, trovando sempre un amico o un'amica ad aspettarli. Tra un gioco di gruppo, un salto con la fune, e si divertivano anche a prendere a calci un pallone contro il muro della casa più vicina, fingendo che fosse la porta. Puntualmente, facevano arrabbiare il proprietario per i colpi violenti della palla che tuonavano dentro casa. A quel punto si sentivano tante voci urlare e i bambini scappare via.
Le loro giornate erano molto animate.
La sera si sedevano tranquillamente sui muretti, alla ricerca di un “amoretto” per sperimentare il primo bacio con gli occhi verso la luna piena accompagnati dal canto dei grilli. C'era anche chi andava a caccia di lucciole per metterle sotto un bicchiere, nella speranza che al risveglio, per magia, si fosse trasformato in una monetina per un extra gelato il giorno dopo.
Insieme a loro, in questo luogo c’erano anche le Nonne.
Uscivano di casa portando con sé la seggiolina e, con abilità, ricamavano un lenzuolo o usavano l'uncinetto per realizzare capi unici per il corredo della prima nipote che si sarebbe sposata. Le ragazzine curiose, come mia figlia, si mettevano vicino a loro ed imparavano a lavorare questa arte.
La loro sorveglianza sui ragazzini era indispensabile per i genitori che lavoravano, e senza di loro non ci sarebbero state le merende tanto gradite ai più piccini.



TRANSLATION:

Ah, the summer!


The summer months always have sold-out
events: literary festivals, exhibitions, parades, concerts, theater
performances, and cinema in open-spaces, giving life to our evenings.

There's truly an embarrassment of choice
for anyone looking to spend some free time.

Schools also close for the holidays. For
students of all ages, it's a relief to be away from their books, especially
those who have been studying hard for their end-of-year exams. For them, the
desire to get moving and make the most of the summer days is strong.

 

During this time, I can't help but remember
summers of the past. I think of the women of the HISTORIC CENTER who, after
tidying up their homes, would meet on hot afternoons and spend time together in
the breezy "cariole" or on the cool "Aietta." They would
sit in the shade, precisely under a carefully tended altar dedicated to the
Madonna.

June, July, and August were the hottest
months.

The young boys and girls of those years
would gather in the narrow streets and small squares. They would leave their
homes at any hour of the day to spend time together, always finding a friend
waiting for them.

Between group games, rope jumping, and
having fun, they kicked a ball against the wall of the nearest house,
pretending it was the goal. They regularly angered the owner with the violent
thumps of the ball that thundered inside the house. At that point, many voices
could be heard shouting and children running away.

Their days were very attive.

In the evenings, they sat quietly on the
walls, looking for a "a new born love" to experience their first
kiss, their eyes turned towards the full moon, accompanied by the chirping of
crickets. There were even those who hunted for fireflies to place them under a
glass, hoping that when awakening, it would be magically transform into a coin
for an extra ice cream the next day.

Along with them, the Grandmothers were  present in this place.

They would leave the house carrying their
little chairs and, with skill, would embroider a sheet or crochet to create
unique pieces for the trousseau of the first granddaughter who would marry.
Curious girls, like my daughter, would sit near them and learn this art.

Their supervision of the children was
indispensable for parents that were at work, and without them there would have
been no snacks prepared with love for the little ones.

Nessun commento:

Posta un commento

il tuo commento è il benvenuto

AH, L'ESTATE.....

  DAILY DIARY.... Ah, l'estate! I mesi estivi hanno sempre “sold out” di eventi: rassegne letterarie, mostre, sagre, concerti, spettacol...