venerdì 24 ottobre 2025

MORTADELLA DAY...............DAILY DIARY....

 DAILY DIARY.......24.10.2024


24 ottobre 1661. La data è un rimando storico: il 24 ottobre 1661 il cardinale Girolamo Farnese fissò con un bando regole e qualità della mortadella — un proto-disciplinare ante litteram — da cui discende la ricorrenza.


https://www.repubblica.it/il-gusto/2025/10/24/news/scene_dai_film_cosi_si_festeggia_il_mortadella_day-424932766/amp/

Il salume simbolo della convivialità protagonista con Sophia Loren e Marcello Mastroianni e nelle scelte di registi come Comencini e Brusati. Il 24 ottobre appuntamento a Roma, alla Festa del Cinema

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Oggi è stata proclamata la “MORTADELLA DAY!!!”

A chi non piace la mortadella? Basta sentirne il profumo per far venire l’acquolina in bocca a tutti noi. Due fette di pane con questo affettato ed è pura bontà che sazia e rende felici.

Ho alcuni dei mie ricordi legato a questo insaccato di carne suina.

Mia Suocere mi raccontava spesso di quando portava mio Marito ancora bimbetto, con se alla bottega alimentari. In attesa di essere servita, ordinava una bella fetta di mortadella che lui divorava con un boccone (1958).

Ai tempi quando mia sorella era piccolina ed andavamo a scuola, (1966) dovevamo portare da casa il nostro pranzetto, ma qualsiasi cosa la Mamma le preparasse, riportava tutto a casa come le era stato dato. La Mamma si preoccupava e per questo motivo mi ordinava di passare al negozietto vicino alla scuola e comprare per lei un panino con la mortadella. Ma anche questo non lo mangiava con soddisfazione, e la Mamma lo ritrovava nella sua cartella.

Nel mio paese tutte le botteghe avevano una bella mortedellona sull’affettatrice. Ma ce n’era una in particolare che si trovava nella strada principale, Via Cavour Gallicano, la cui questa mortadella aveva un profumo che si sentiva a distanza. Era la più richiesta: tenera, saporita, ed esclusivamente senza pistacchi.

“Giuse affettala fine, mi raccomando, grazie”. Chiedevano i clienti.

Le fette sottilissime sembravano moltiplicarsi, e si diceva che sprigionassero il suo profumo al meglio. I bambini entravano nella bottega e se la facevano preparare dentro un pezzo di focaccia ancora calda, sotto i loro occhi, e contenti uscivano con la merenda pronta (1986).

Eh si la mortadella è buona mette tutto d’accordo, grandi e piccini.
Anche i bambini di oggi non rinunciano ad un panino o focaccia con la mortadella.
EVVIVA LA MORTADELLA!!!!!


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
24 ottobre 1661

La data è un rimando storico: il 24 ottobre 1661 il cardinale Girolamo Farnese fissò con un bando regole e qualità della mortadella — un proto-disciplinare ante litteram — da cui discende la ricorrenza.21 ore fa

https://www.repubblica.it/il-gusto/2025/10/24/news/scene_dai_film_cosi_si_festeggia_il_mortadella_day-424932766/amp/

l salume simbolo della convivialità protagonista con Sophia Loren e Marcello Mastroianni e nelle scelte di registi come Comencini e Brusati. Il 24 ottobre appuntamento a Roma, alla Festa del Cinema
---------------------------------------------------------------------


TRANSLATION:
Caricamento: 371712 su 7829507 byte caricati.







Today has been proclaimed "MORTADELLA DAY!!!"

Who doesn't love mortadella? Just the smell of it makes our mouths water. Two slices of bread with this meat and it's pure goodness that fills you up and makes you happy.

I have some of my fondest memories tied to this pork meat.

My mother-in-law often told me about taking my husband with her to the grocery store when he was still a child. While waiting to be served, she would order a large slice of mortadella, which he would devour in one bite (1958).

Back when my sister was little and we went to school (1965), we had to bring our own lunch from home, but no matter what Mum made for her, she brought it home exactly as it was given to her. Mum worried about this and ordered me to stop by the little shop near the school and buy her a mortadella sandwich. But she didn't eat that either, and Mum found it in her schoolbag.

In my town, every shop had a delicious mortadella on the slicer. But there was one in particular, located on the main street, Via Cavour Gallicano, whose mortadella had a fragrance you could smell from afar. It was the most requested: tender, flavorful, and exclusively without pistachios.

"Giuse, slice it thinly, please, thank you," the customers would ask.

The very thin slices seemed to multiply, and it was said that they released its aroma at its best. Children would come into the shop and have it prepared for them inside a piece of still-warm focaccia, right before their eyes, and happily left with their snack ready for school (1986).
Yes, mortadella is deliciouse;
Even today's children can't resist a mortadella sandwich.
LONG LIVE MORTADELLA!!!!!

(CLICK ON THE LINKS TO kNOW MORE)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DAL WEB)
https://www.menatti.com/blog/ricerche-e-consigli/mortadella

La storia della Mortadella è una storia lontana nel tempo, che risale addirittura al I secolo. In origine veniva definita cibo nobile e proprio per le sue qualità eccellenti era un salume molto costoso, destinato a finire sulle tavole più importanti di tutta Europa.
Nell’Ottocento la sua considerazione cambiò completamente, tanto da diventare un prodotto popolare e spesso creato con carne di qualità non elevata.


RICETTE CON LA MORTADELLA
https://www.google.com/search?q=ricette+con+la+mortadella


Nessun commento:

Posta un commento

il tuo commento è il benvenuto

MORTADELLA DAY...............DAILY DIARY....

  DAILY DIARY.......24.10.2024 24 ottobre 1661 . La data è un rimando storico: il 24 ottobre 1661 il cardinale Girolamo Farnese fissò con un...