Sono stato a visitare il parco Vigeland a Oslo, un grande e stupendo giardino nel quale vivono più di 200 sculture dell’artista. Un mago di bellezza, un pacifico sostenitore della vita. Così mi è sembrato e l’ho inteso.
Ai viaggiatori Googol Maps chiede di recensire i luoghi che visitiamo. Lo faccio spesso, anche questa volta l’ho fatto. E con grande sorpresa dopo qualche istante mi è arrivato un avviso che la mia recensione non poteva essere pubblicata. Ma potevo aggiustarla e riproporla. Ho modificato ciò che avevo scritto, per ben tre volte, ma sono stato ripetuta ripetutamente bocciato. Il testo finale è: “Inimmaginabile la rotonda bellezza delle infinite (circa 220) sculture e statue. È un un grande piacere passeggiare in questo grande giardino, senza ansia, le sculture sono una bellezza rilassante.”
Bocciato!
Allora ho pensato che fosse demerito delle immagini che avevo postato dopo il testo. La prima immagine è proprio quella che fa da ingresso a questo post poi c’erano altre di altre statue e del giardino. Ma penso proprio che questa sia l’immagine incriminata. La mentalità dell’algoritmo americano puritano e certamente non intelligente fa sì che le nudità, anche se di sculture debbono essere censurate.
I miei pochi contributi su Google Maps hanno più di 60.000 visualizzazioni …
Se apro la sezione dei miei contributi, trovo:
Vedete nel sommario che la immagine alto a sinistra contiene il triangolino di pericolo generico fisso.
Aprendo il contributo bocciato, cliccando sui tre puntini in alto a destra, viene fuori una sola opzione
L’opzione di eliminarla!
(Notate che c’è una sovrimpressione di una miniatura di immagine, ma per questa non c’entra nulla Google, è un mio errore, un pasticcio, far cose complicate con lo smartphone mi porta a far errori… scusate)
Nessun commento:
Posta un commento
il tuo commento è il benvenuto