domenica 16 novembre 2025

DOMENICA È SEMPRE DOMENICA

 DAILY DIARY...16.11.2025

La Domenica

Fin da bambina, ho sempre associato il pranzo della Domenica a qualcosa di speciale. I miei genitori essendo stati entrambi grandi lavoratori, per loro, quel giorno della settimana era un momento per dedicarsi alla famiglia.

La nostra giornata iniziava presto la mattina. 

Dopo che le tre figlie si erano divertite a saltellare nel lettone con genitori ancora assonnati, la Mamma gentilmente le fa uscire dalla camera perché era l’ora di alzarsi e prepararsi per la colazione. Il Babbo si affretta ad andare  nel  bagno per farsi la barba prima di ogni altra cosa.

La Mamma amava cucinare, ed era il suo modo per esprimere amore per i suoi cari, “È Domenica, ho voglia di fare i tortelli, che ne dite?” ci dichiarava. Questa era una frase che risuonavo molto spesso dalla sua voce, nonostante una settimana faticosa in fabbrica.

Lei si metteva il suo bel grembiule colorato e  dispone tutto l’occorrente, e presto fatto, metteva le mani in pasta…non possedeva l’impastatrice, usava una ciotola e il suo cara “mattarello” per stendere la pasta.

Con tanta cura disponeva le sfoglie di pasta sugli stampi per tortelli, quelli di misura grande, e con pazienza le farciva con un buon ripieno di carne.

Ricordo i suoi tortelli al ragù che riempivano il piatto, e quell’aroma di carne che si distribuiva per la casa. Terminato il primo piatto, seguiva la gustosa seconda portata, e per finire il dolce e frutta. Ci sedevamo a tavola felici di condividere quel momento tutti insieme, abbracciati dal calore famigliare.

Dopo quel bel pranzo, tutti insieme ci si affrettava per rimettere in ordine la sala da pranzo, ed uscivamo per fare una visitina di cortesia ai parenti o amici.

Quell’abitudine di riconoscere la “Domenica speciale” è rimasta una piacevole tradizione anche per me, e mi piace dedicarmi a cucinare qualcosa di laborioso per accontentare la mia famiglia.

Il numero di persone cresce, ed anche i nipoti si siedono alla tavola della nonna con appetito, rendendo ogni ricetta più prezioso.

 

TRANSLATION:


Since I was a child, I've been taught that Sunday is a special day. My parents, have always been hard workers, so they considered that day of the week a time to dedicate to the family.

Our day started early in the morning.  

After that the three daughters had enjoyed themselves jumping in bed with their still-sleepy parents, Mum kindly told them to go out of the room because it was time to get ready for breakfast. Dad hurried to the bathroom to shave first of all.

My Mum loved cooking, and it was her way of expressing love for her dear ones. "I want to make tortelli, what do you think about it?". This was a sentence that resonated very often from my mother's voice.

Quickly she put on her nice colored apron and layed out everything she needed, and soon enough, she was getting her hands into the dough...she didn’t own a  mixer so she did all by hand. She carefully placed the sheet of dough on the mold for tortelli and filled them with a very tasty meat filling.

I remember the tortelli with meat sauce in the plate, and that aroma wafting through the house. After the first course, the  second course was served, followed by the home made cake and fruit. We would sit at the table, happy to share that moment, embraced by the warmth of family love.

After that deliciouse meal, all of us helped to clean up the dining room to go out to make a visit to relatives and friends.

"Sunday, a special day" is a tradition that has remained a pleasant habit for me too. I enjoy dedicating myself to cooking something laborious for that day, to please my guests.

The family grows, and even the grandchildren arrive at Grandma's table with appetite, and this helps to make everything more precious.

 

 

DOMENICA È SEMPRE DOMENICA

 DAILY DIARY...16.11.2025 La Domenica Fin da bambina, ho sempre associato il pranzo della Domenica a qualcosa di speciale. I miei genitori...